Technology

18.11.2025

Copilot, ChatGPT e Gemini: qual è la differenza?

Scopri le differenze reali tra Copilot, ChatGPT e Gemini: punti di forza, casi d’uso, integrazioni e prezzi. Una guida pratica per aiutarti a scegliere l’AI più efficace per il tuo lavoro quotidiano.
Copilot, ChatGPT e Gemini: qual è la differenza?

Quando lavoriamo con aziende che stanno iniziando ad adottare l’AI come effettivo tool aziendale, ci viene spesso chiesto un consiglio riguardo un dubbio ricorrente: “quale assistente AI scegliere tra Copilot, ChatGPT e Gemini?”.

È una domanda cruciale, perché oggi l’AI non è più un esperimento e i modelli AI evolvono di mese in mese, se non di settimana in settimana.

Bene, in questa guida  vogliamo accompagnarti nella scelta dell’assistente AI più adatto al tuo modo di lavorare.

 

Copilot, ChatGPT e Gemini: qual è la differenza?

ChatGPT è più performante nel reasoning generico, Gemini nelle capacità multimodali e integrazioni Google, Copilot nella produttività in ambito sales e assistenza clienti e come assistente intelligente all'interno di ogni tool Microsoft. In questo articolo spieghiamo - da un punto di vista di consulenti che usano ogni giorno tutti questi assistenti AI lavorando con diversi team aizendali — come scegliere l’AI giusta in base al tuo contesto.

 

In breve

  • Copilot → l’assistente AI ideale se lavori in Microsoft 365 e Dynamics 365
  • ChatGPT il modello più versatile per reasoning, gestione contenuti, analisi strategiche
  • Gemini → l'assistente AI più forte nella multimodalità e nella gestione di documenti complessi
  • La scelta giusta dipende dalle tue reali modalità di lavoro, non dal modello più famoso
  • L’integrazione nel tuo stack (CRM, Marketing Automation, Analytics, CX) fa più differenza del modello in sé.

Perché confrontare Copilot, ChatGPT e Gemini

Quando parliamo con professionisti come te, ci accorgiamo che la domanda “Qual è il migliore?” nasce quasi sempre da un’esigenza concreta: la tua giornata è fatta di email, riunioni, contenuti, report, documenti e dati. Ed è proprio su questi flussi di lavoro che le AI generative stanno riscrivendo le regole.

Confrontare i tre modelli è indispensabile perché:

  • Sono nati per scopi diversi: uno per la produttività, uno per la multimodalità, uno per la creatività e il reasoning
  • Hanno punti di forza molto diversi: precisione, contesto, velocità, qualità dei testi
  • Si integrano in ecosistemi distinti: e questo cambia totalmente la tua esperienza quotidiana
  • I costi cambiano in base agli strumenti che già usi.

Capire queste differenze ti aiuta a scegliere l’AI che si adatta al tuo modo di lavorare, non solo quella “più potente sulla carta”.

Cos'è la multimodalità degli assistenti AI?

Con multimodalità intendiamo la capacità di un modello di intelligenza artificiale di comprendere, analizzare e generare contenuti usando più formati (o “modi”) informativi, non solo il testo.

Un modello multimodale può lavorare contemporaneamente con:

  • testo

  • immagini, video, audio

  • PDF e documenti complessi

  • tabelle e fogli Excel

  • presentazioni

  • dati strutturati

Esempio, se carichi un PDF con un grafico, un modello multimodale è capace di:

  • leggere il testo

  • interpretare il grafico

  • capire i dati numerici

  • sintetizzare tutto in una risposta coerente

Un modello solo testuale invece si limita a rispondere su ciò che gli scrivi, senza vedere né capire immagini o file.

 

Copilot: punti di forza, integrazioni, prezzi, uso ideale

Punti di forza

Copilot è l’assistente progettato per migliorare la tua produttività in Microsoft 365. Lo vediamo all’opera in:

  • email strutturate
  • riassunti di riunioni in Teams
  • generazione di documenti, presentazioni e fogli di calcolo
  • preparazione meeting e materiali commerciali

E quando lavori in Microsoft Dynamics 365, Copilot fa un salto di qualità: automatizza attività ripetitive, organizza informazioni e ti aiuta a essere più veloce nei processi commerciali.
👉 Scopri come Copilot potenzia Dynamics 365 nelle attività quotidiane di sales, marketing e customer service

Integrazioni

Copilot è nativo in:

  • Outlook
  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • Teams
  • SharePoint
  • Dynamics 365

Prezzi

Richiede una licenza aggiuntiva ai piani Microsoft 365.

Uso ideale

Perfetto per:

  • sales (meeting, follow-up, pipeline)
  • operations (verbali, documentazione, organizzazione riunioni)
  • IT (policy, script, governance M365)

Agenti AI e automazioni con Copilot Studio

Copilot diventa ancora più potente se affiancato da agenti AI su misura, progettati per gestire richieste ripetitive, recuperare informazioni o automatizzare processi interni.

👉 Scopri come creare agenti AI personalizzati con Copilot Studio per automatizzare processi e richieste ripetitive

 

ChatGPT: punti di forza, integrazioni, prezzi, uso ideale

Punti di forza

ChatGPT è la scelta più flessibile. Molte aziende lo utilizziamo ogni giorno per:

  • analisi complesse
  • generazione e revisione di contenuti professionali
  • brainstorming, comparazioni, simulazioni
  • automazioni intelligenti integrate con CRM e marketing automation

La sua forza principale è il reasoning: ChatGPT “ragiona”, non si limita a rispondere.

 

Integrazioni

Grazie alle API mature, ChatGPT si integra facilmente con:

Prezzi

  • Piano gratuito
  • Piani a pagamento per professionisti
  • Piani Team / Enterprise per governance e sicurezza

Uso ideale

È perfetto se lavori su:

  • contenuti e copy
  • strategie marketing
  • analisi qualitative
  • automazioni personalizzate
  • dataset testuali complessi

Gemini: punti di forza, integrazioni, prezzi, uso ideale

Punti di forza

Gemini eccelle nella multimodalità: testo, immagini, PDF, fogli di calcolo, presentazioni, documenti tecnici.
Lo utilizziamo quando serve interpretare o trasformare:

  • report molto lunghi
  • documenti tecnici
  • tabelle complesse
  • materiali visivi

Integrazioni

Se lavori in Google Workspace, Gemini è già presente in:

  • Gmail, Docs, Sheets, Slides, Drive, Meet

 

Prezzi

  • Piano gratuito con limiti
  • Gemini Advanced
  • Add-on per Workspace

Uso ideale

È ideale per chi lavora con:

  • documenti pesanti
  • fogli Excel articolati
  • presentazioni e meeting
  • attività di ricerca e sintesi

 

Tabella comparativa: Copilot vs ChatGPT vs Gemini

Features Copilot ChatGPT Gemini
Ambito / ecosistema Fortemente integrato con Microsoft (Windows, Office, aziendale)

Generico, molte applicazioni

 

Integrato con Google (Search, Workspace, mobile, multimodale)
Focus principale Produttività, workflow aziendale, codice, assistenza operativa Conversazione, generazione testo, creatività

Multimodalità (testo + immagini ), ricerca integrata, assistenza intelligente

Forza distintiva Nativo in Microsoft 365: Outlook, Word, Excel, PowerPoint, Teams, SharePoint e Dynamics 365. Versatilità, ampia disponibilità Integrato in Google Workspace: Gmail, Docs, Sheets, Slides, Drive.
Limitazioni tipiche Può essere meno “generalista” o creativo rispetto a ChatGPT Può non essere ottimizzato per specifici ambienti di lavoro o integrazioni aziendali Essendo più “avanzato”, può richiedere infrastrutture, ha limiti di accesso o maturità
Automazioni Ideale per automazioni interne a Microsoft 365 e con Power Platform, soprattutto nei flussi sales, finance, HR, IT. Ottimo per automatizzare flussi personalizzati grazie alle API: lead scoring, analisi, segmentazioni, contenuti dinamici. Meno flessibile nelle integrazioni custom, ma forte nell’automazione di processi basati su documenti e dati Google.
Sicurezza dati Massima sicurezza in ambienti enterprise Microsoft, ideale per aziende con policy rigorose. Avanzata, con piani Team/Enterprise pensati per governance e privacy. Elevata sicurezza nativa dell’ecosistema Google Cloud.
Prezzi Richiede licenze aggiuntive, con costi più elevati ma grande valore nelle aziende Microsoft-first. Piano gratuito + opzioni premium molto competitive. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Costi variabili in base al piano Workspace e alle funzionalità avanzate.
Ideale per te se... La tua azienda vive in Microsoft 365 e vuoi aumentare la produttività in email, meeting, documenti e sales. Ti serve un assistente versatile per scrivere, analizzare, creare idee e gestire processi complessi. Lavori ogni giorno con documenti e fogli Google o gestisci contenuti tecnici e visuali complessi.

Come scegliere l'AI giusta per te

Quando aiutiamo un’azienda nella scelta tra ChatGPT, Gemini e Copilot come principale assistente AI per la propria azienda, troviamo utile partire da un principio semplice: non sono le persone che devono adattarsi all’AI, è l’AI che deve adattarsi ai processi dell’azienda.

Per questo ti invitiamo a guardare prima i tuoi flussi quotidiani e solo dopo le caratteristiche tecniche dei modelli.

  • Se fai contenuti, strategie e analisi → ChatGPT
  • Se lavori su documenti, fogli, presentazioni → Gemini
  • Se vivi in Outlook, Teams, Excel → Copilot

Nei progetti CRM, CX e automation vediamo spesso ChatGPT più efficace nei workflow personalizzati, Gemini imbattibile sui documenti e Copilot essenziale nei contesti Microsoft-first.

 

Conclusioni

Non esiste un assistente AI migliore in assoluto: esiste l’AI migliore per te.
Copilot, ChatGPT e Gemini possono diventare acceleratori enormi, purché li integri con criterio nei tuoi processi.

Il nostro suggerimento è semplice: parti dal tuo modo di lavorare, non dalla moda del momento.

È così che l’AI diventa davvero un vantaggio competitivo.

 

Vuoi un consiglio esperto per capire come adottare l'AI in azienda?

Scopri le nostre soluzioni AI, esplora tutti i vantaggi di collaborare con un partner strategico per applicare l’intelligenza artificiale ai tuoi  processi e accelera subito le tue performance digitali.

 

Giacomo Carlana
Articolo di:

Giacomo Carlana

Dynamics 365 Sales Manager di Impresoft Engage. Sono Consulente commerciale per la digitalizzazione delle vendite e dell'esperienza cliente. Con oltre 4 anni di esperienza nel settore, ho aiutato numerose aziende a ottimizzare le loro strategie di vendita con soluzioni personalizzate di CRM, marketing e loyalty grazie alle tecnologie Microsoft. Se non sono in ufficio, mi puoi trovare in palestra a scaricare adrenalina o tra i fornelli a sperimentare nuove ricette.

Esplora tutti i contenuti del blog

Copilot, ChatGPT e Gemini: qual è la differenza?

Copilot, ChatGPT e Gemini: qual è la differenza?

#Technology

18.11.2025

6 modi per usare Zia Agents e l’AI Generativa in Zoho

6 modi per usare Zia Agents e l’AI Generativa in Zoho

#Technology

17.11.2025

Modelli di budget aziendale per ogni team: pianifica e investi meglio

Modelli di budget aziendale per ogni team: pianifica e investi meglio

#Business Strategy

12.11.2025

Soluzioni Loyalty per il Retail: dal dato alla relazione

Soluzioni Loyalty per il Retail: dal dato alla relazione

#Industry

6.11.2025