Che cos'è la Marketing Automation? A che cosa serve?
Queste sono solo due delle domande maggiormente gettonate quando si parla di questo tema e, d'altro canto, sono molte le definizioni in merito che circolano.
Per Marketing Automation - noi di Impresoft Engage - intendiamo l’insieme degli strumenti e dei contenuti che vengono erogati in maniera automatizzata per massimizzare l’efficacia delle campagne di marketing, e in particolare, di web marketing.
In questo articolo comprenderai: il significato di questa particolare tecnologia, a che cosa serve, le funzionalità chiave, i migliori software, oltre a strategie e errori a evitare.
Che cos’è la Marketing Automation: definizione
La Marketing Automation è l’utilizzo di software e tecnologie per automatizzare attività di marketing ripetitive come l’invio di email, la gestione di campagne, la segmentazione dei contatti e la generazione di lead.
La Marketing Automation si fonda su 4 pilastri fondamentali: in poche parole devi tenere a mente che il suo obiettivo è aumentare l’efficienza, migliorare l’esperienza del cliente e massimizzare il ROI delle attività digitali. In breve, ti permette di fare di più, meglio e in meno tempo.
Perché adottare subito la Marketing Automation
Grazie a questi sistemi di automazione è possibile rendere molto più efficienti tutte le attività di marketing (tenendo in considerazione elementi come la personalizzazione e l'inventiva).
In poche parole, una piattaforma di Marketing Automation mette assieme tutti gli strumenti che il tuo team di marketing utilizza ogni giorno.
I vantaggi dell'utilizzo di questa tecnologia sono molteplici:
- Potrai ottimizzare le tue campagne marketing (realizzate via social network, pubblicità online, e-mail etc.) e misurarne il ROI e i risultati.
- Potrai tenere traccia di chi visita il tuo sito web annotando il comportamento di navigazione.
- Potrai offrire dei contenuti personalizzati al momento giusto e alla persona giusta.
- Potrai assegnare al tuo team di vendita dei contatti pronti ad acquistare il tuo prodotto/servizio mantenendo allineati il tuo team di marketing e di vendita.
- Potrai disporre di un reporting completo.
- Potrai automatizzare le campagne risparmiando tempo e aumentando la produttività.
Questo è un software ormai largamente usato (sia da realtà B2B che B2C): rende la vita di un marketer molto più semplice permettendogli di investire il suo tempo in ulteriori attività.
I migliori software di Marketing Automation
Esistono numerose piattaforme, ognuna con specificità diverse. Alcune tra le più note sono HubSpot e Salesforce Marketing Cloud.
Scegliere il software giusto dipende da budget, esigenze aziendali e integrazioni necessarie.
Confronta i migliori software di Marketing Automation
Le principali funzionalità della Marketing Automation
Le piattaforme di Marketing Automation offrono funzionalità avanzate: gestione dei lead, email automation, lead scoring, segmentazione, landing page, CRM integration e molto altro. L'obiettivo è automatizzare l’intero customer journey, dalla prima visita al post-vendita. Se ti interessa approfondire, scopri nel dettaglio come funziona la Marketing Automation.
Come integrare la Marketing Automation con il CRM
Tieni a mente che l'integrazione di sistemi di Marketing Automation e CRM rappresentano una combinazione perfetta per ogni azienda: ad esempio, potresti utilizzare i dati presenti nel CRM per avviare delle campagne di marketing ottenendo un aumento notevole dei lead qualificati. Non male, vero?
E se utilizzi questa piattaforma e non riesci a integrarla con il tuo CRM, allora questo articolo fa per te!
Strategie di Marketing Automation per ogni fase del funnel
La Marketing Automation è efficace solo se supportata da una strategia. Deve guidare ogni fase: attrarre traffico, convertire i lead, chiudere le vendite, fidelizzare i clienti e farli crescere. Ogni touchpoint può essere automatizzato e ottimizzato.
Errori da evitare quando implementi la Marketing Automation
Non basta acquistare un software per ottenere risultati. I principali errori da evitare sono: mancanza di strategia, segmentazione errata, contenuti generici, uso isolato della piattaforma. Una buon risultato parte da una visione chiara sulla Marketing Automation.
Conclusione
La Marketing Automation non è solo uno strumento tecnico, ma un approccio strategico che unisce tecnologia, contenuti e dati per migliorare la relazione con il cliente.
Investire in questa direzione significa costruire un sistema di Marketing Automation efficiente, scalabile e orientato al risultato.