Ogni fine quarter (e soprattutto a fine Q3) lo vediamo accadere: i team commerciali corrono per chiudere trattative, allineare pipeline e rispettare i target di budget. È il momento in cui ogni deal conta.
Ed è anche il momento in cui emerge un dato scomodo: secondo Salesforce, i rappresentanti di vendita dedicano il 72% del loro tempo a mansioni che non riguardano la vendita. In parallelo, il 69% dei professionisti delle vendite afferma che il loro lavoro oggi è più difficile di prima.
In questo scenario, Salesforce Einstein, il motore di Salesforce AI, diventa un alleato imprescindibile. Non parliamo di promesse future, ma di funzionalità già operative in Salesforce Sales Cloud, che ci permettono di liberare i sales da attività a basso valore per concentrarsi davvero sulla relazione con i clienti.
Abbiamo raccolto i 7 modi più efficaci in cui Salesforce AI ci aiuta a concludere più trattative, con esempi pratici che abbiamo sperimentato sul campo.
Uno dei problemi più comuni che sentiamo è: “Abbiamo troppi lead, da dove iniziamo?”. Con l’AI Lead Scoring, Einstein analizza comportamenti e dati storici per indicare quali prospect hanno maggiore probabilità di convertire.
Così evitiamo di disperdere energie su contatti freddi e concentriamo il tempo dei commerciali su lead ad alto potenziale. Nei progetti che seguiamo, questo porta spesso a un +20/30% di efficienza nella pipeline.
Le previsioni di vendita basate solo sull’intuito del commerciale rischiano di creare falsi ottimismi. Con Einstein Forecasting, l’AI individua pattern e anomalie, restituendo previsioni più realistiche.
In questo modo aiutiamo il management a pianificare budget e strategie con maggiore sicurezza, riducendo al minimo le sorprese di fine trimestre. Secondo Salesforce, le aziende che usano forecast AI migliorano l’accuratezza fino al 50% rispetto ai metodi tradizionali.
Quante ore si perdono a cercare la formula giusta per una mail? Con l’Agentforce Assistant, il testo viene generato e ottimizzato in base al contesto e allo storico delle interazioni.
Risultato: email inviate più rapidamente, con subject line e copywriting più persuasivi. Abbiamo visto crescere i tassi di apertura e risposta dei nostri clienti in media del 15-20% grazie a questa funzione.
Prima di ogni meeting importante, la differenza la fa la preparazione. Einstein raccoglie automaticamente dati da Sales Cloud e da altre fonti aziendali, proponendo un briefing con gli insight più rilevanti. Questo ci permette di presentarci alle call con argomenti mirati e personalizzati, riducendo il rischio di riunioni inconcludenti.
Compilare note e report di meeting è un’attività a basso valore, ma inevitabile. Con l’AI, le conversazioni vengono trascritte, sintetizzate e salvate direttamente nel CRM. Così liberiamo i commerciali da compiti amministrativi e li aiutiamo a concentrarsi sulla relazione con il cliente.
Quante volte capita che un’email importante resti fuori dal CRM? Con Einstein Activity Capture, mail, call e meeting vengono sincronizzati in automatico.
In questo modo assicuriamo che il CRM resti sempre aggiornato, con una visione completa del ciclo cliente.
Il vero valore dell’AI emerge quando non si limita a descrivere il passato, ma indica il prossimo passo da compiere. Con il Guided Selling di Einstein, i commerciali ricevono suggerimenti operativi su come muoversi nella trattativa.
Noi lo consideriamo un acceleratore: per i sales junior è un supporto fondamentale, per i senior un modo per non lasciare nulla al caso.
Guardiamo anche oltre. Salesforce ha lanciato Agentforce, una nuova generazione di agenti AI autonomi che non si limitano ad assistere, ma gestiscono interi processi end-to-end.
Per le vendite questo apre scenari interessanti: dall’automazione della prospect research fino alla gestione dei follow-up multicanale. Oggi Einstein di Salesforce ci aiuta a vendere meglio, domani Agentforce potrà liberare ancora più tempo operativo, lasciando ai commerciali solo la parte più strategica.
Einstein è l’AI integrata in Sales Cloud per supportare attività specifiche (lead scoring, forecast, email, ecc.). Agentforce introduce agenti AI autonomi che gestiscono interi processi in autonomia.
L’implementazione è rapida: in media le aziende iniziano a vedere i primi benefici in settimane, non in mesi, perché Einstein lavora direttamente sui dati già presenti nel CRM.
No. Einstein è nativamente integrato in Salesforce Sales Cloud, ma le sue capacità AI possono essere estese ad altri moduli Salesforce e connessi all’ecosistema aziendale.
Alla fine di ogni quarter tutti sentiamo il peso del target. Ma la differenza sta negli strumenti: con Salesforce AI trasformiamo il closing da momento di stress a processo guidato e replicabile.
In Impresoft Engage, tra i principali partner Salesforce in Italia, aiutiamo le aziende a integrare e ottimizzare Salesforce Sales Cloud con le potenzialità dell’AI, portando valore concreto su pipeline, forecast e chiusure.
È il momento di passare dallo stress delle trattative ad un metodo intelligente potenziato dall'AI.