Collegare Sage ERP a SugarCRM porta i dati di back-office (ordini, fatture, inventario, pagamenti) davanti a sales e service in tempo reale. Risultato: preventivi accurati, assistenza proattiva, forecast più affidabili e processi scalabili senza caricare l’IT. Inoltre, con le funzionalità di sales intelligence (sales-i), identifichi upsell/cross-sell e rischi di churn prima della concorrenza.
SugarCRM offre nativamente un approccio “ERP-ready” e integrazioni ufficiali per unificare processi e dati nel CRM.
Scrivici qui per maggiori informazioni su SugarCRM
Con l'integrazione il ciclo di vendita più corto, la forza vendita fa meno errori di offerta e il cliente è più soddisfatto.
Forecast alimentati da dati real-time e insight AI su pipeline, trend per prodotto e revenue attese, che consentono una pianificazione più facile e sicura.
L'onboarding di rappresentanti commerciali diventa più veloce, si hanno meno duplicazioni di dati e informazioni di vendita coerenti grazie a sync e automazioni out-of-the-box.
Quando i dati di CRM ed ERP si uniscono, non si tratta solo di visibilità, ma di azione. È qui che la soluzione di sales intelligence di SugarCRM, sales-i, fa davvero la differenza. Analizza, con AI e machine learning, i trend d’acquisto di tutta la base clienti e segnala automaticamente opportunità o rischi che altrimenti potresti non notare.
Immagina: un commerciale riceve un avviso che un cliente storico non ha riordinato un prodotto chiave, proprio mentre il rischio di churn sta aumentando. Un altro viene notificato perché il cliente compra costantemente il Prodotto A ma non il Prodotto B complementare: momento perfetto per un cross-sell. Un manager vede in tempo reale insight su aree sotto-performanti o su ricavi “nascosti” su cui può intervenire subito.
Cosa ottieni aggiungendo un pizzico di sales intelligence all’integrazione tra ERP e CRM?
Mettendo insieme i dati ERP e CRM, la sales intelligence di SugarCRM aiuta il team a passare da un approccio reattivo a proattivo: individua i trend e agisci in fretta, prima ancora che i concorrenti si accorgano dell’opportunità.
Ecco come collegare Sage a SugarCRM, senza rallentare le tue attività:
Le integrazioni coperte includono Sage 50, Sage 100, Sage X3, con connettori pronti all’uso per SugarCRM.
Sì. Il connettore gestisce sync bidirezionale di ordini, fatture, inventario, pagamenti e altri oggetti chiave.
No, l’approccio è no-code/plug-and-play, con tempi di go-live rapidi e basso effort IT.
Affidabilità, manutenzione ridotta e scalabilità, più funzioni di sales intelligence (sales-i) per convertire i dati in azioni commerciali.
Dashboard e report unificati ERP+CRM, più insight AI su pipeline, prodotti e clienti per decisioni rapide.
Vuoi vedere live come cambiano preventivazione, assistenza e forecast quando ERP e CRM “parlano la stessa lingua”?