Individuare i business case AI in azienda

Individuare i business case AI in azienda

Un appuntamento da non perdere per le aziende che vogliono portare l’AI nei propri processi in modo concreto e strategico.
Ti aiutiamo a individuare i business case AI più adatti al tuo contesto, valutare l’impatto degli agenti AI e definire le priorità in base a valore, fattibilità ed efficacia operativa.
Un percorso chiaro e guidato per passare dall’interesse all’azione, con metodo, strumenti pratici e case study reali.

Un workshop da non perdere per le aziende che vogliono portare l’AI nei propri processi in modo concreto e strategico.

Ti aiutiamo a individuare i business case AI più adatti al tuo contesto, valutare l’impatto degli agenti AI e definire le priorità in base a valore, fattibilità ed efficacia operativa.

Un percorso chiaro e guidato per passare dall’interesse all’azione, con metodo, strumenti pratici e case study reali.

Il webinar che ti aiuta a capire dove applicare l'AI e a calcolare l’impatto su costi, tempi e risultati.

Per molte aziende, capire come e dove iniziare con l’intelligenza artificiale è ancora la vera sfida. Ci confrontiamo ogni giorno con domande come:

  • Da dove cominciamo davvero con l’AI?

  • In quali processi possiamo integrare Agenti AI?

  • I nostri dati sono sufficienti?

  • Quali attività hanno oggi margine per essere automatizzate o potenziate?

  • Come misuriamo l’impatto prima ancora di partire? 

Al termine del workshop saprai leggere con occhi nuovi i tuoi processi, riconoscere quali dei business case possono evolvere con Agenti AI  e come costruirli in modo sostenibile e realizzabile.

SPEAKERS

Pavanello-1

 

Barbon

 

Leonardo Pavanello

Silvia Barbon

Digital Business Manager, Impresoft Engage

Digital Strategist, Impresoft Engage

SPEAKERS

Pavanello-1

 

Leonardo Pavanello

Digital Business Manager, Impresoft Engage

Barbon

 

Silvia Barbon

Digital Strategist, Impresoft Engage

I contenuti

01

Intro: le opportunità dell’AI oggi


Apriamo il webinar con una sintesi degli insight più rilevanti emersi durante l’evento Customer Engagement Summit. Uno sguardo concreto per orientare il tuo percorso aziendale verso l’adozione degli Agenti AI.

02

Il nostro approccio all’AI


Riassumiamo i passaggi che proponiamo per introdurre l’intelligenza artificiale in azienda in modo efficace e sostenibile, per creare una vera AI Workforce con una visione orientata sia al breve che al medio-lungo termine.

03

Un metodo unico per trovare use case


Presentiamo un framework chiaro per capire quando, dove e perché ha senso introdurre Agenti AI nei tuoi processi. Un metodo che unisce valore per il business, prontezza tecnologica e fattibilità organizzativa, per individuare i business case più promettenti.

04

Un tool pratico per avviare progetti AI


Condividiamo un template operativo che potrai riutilizzare in azienda per applicare subito il nostro framework AI. Una guida utile per mappare i processi, selezionare casi d’uso pratici, avviare una roadmap e definire le priorità per i tuoi progetti di intelligenza artificiale.

Registrati per ricevere i materiali del webinar

 Compila il form per ricevere la registrazione di questo momento formativo dove potrai vedere nel concreto come iniziare a sviluppare i tuoi progetti AI per portare maggiore crescita ed efficienza all'interno della tua azienda.

Le applicazioni dell'intelligenza artificiale sono molteplici, ti spiegheremo nella pratica cosa puoi fare e come puoi farlo.

Chi aiutiamo a migliorare

Buddybank
Ursus
logo-thun-case-study-impresoft-engage
Zeta farmaceutici